english - français
Località: VENTIMIGLIA (IM)    
Nome Antico: ALBINTIMILIUM (ALBIUM INTEMELIUM) 
Longitudine: 7.36 28 35 
Latitudine: 43.47 24 51 

L'abitato preromano (Albium Intemelium = città degli Intemeli) si può far risalire al IV secolo a.C..  
Dopo l'occupazione romana dell’intera costa ligure (180 a.C.), accanto all'abitato di Albium Intemelium, si insediò un accampamento militare e successivamente si sviluppò la città romana. Con l'apertura della Via Julia Augusta (Via Aurelia, 13 a.C.) divenne una città molto grande (Strabone). Prospera in età imperiale e arricchita di edifici pubblici, la città subì le prime invasioni dei Goti all'inizio del V secolo, poi rimase bizantina fino all’VIII secolo.  
Area archeologica di Albintimilum: l’area si estende per una superficie di 400x600 metri ed ha una forma trapezoidale; si trova all’interno di una cerchia muraria che ha tre porte e risale al 70 - 50 a.C..Vi si trova un Teatro (fine del II - inizio del III secolo d.C.), le terme (I - IV secolo d.C.) ed altri edifici pavimentati a mosaico.  
In un’altra zona, denominata Giardino di Hanbury, è ancora percorribile un tratto della via romana antica.  

Ubicazione dei reperti:  

  • Civico Museo Archeologico “G. Rossi” 
  • Antiquarium (Corso Genova, 254) 

  • Museo Archeologico di Villa Hanbury 
| home | index | glossary | maps | tour | info |